Drag

Geometrie
Un nuovo modo di abitare a Madonna Alta

Abitare / Geometrie

Nel cuore di Madonna Alta, in una posizione strategica e ben collegata, sta per nascere Geometrie, un esclusivo progetto residenziale composto da poche e selezionate unità abitative. Fin dal primo sguardo, questa raffinata palazzina di design contemporaneo cattura l’attenzione grazie alle sue linee geometriche armoniose, essenziali ma eleganti. Le forme pulite e moderne si fondono con materiali di pregio: parapetti in vetro, ampie superfici vetrate nei soggiorni e nel vano scala, colori chiari e luminosi che danno carattere e leggerezza all’intera struttura. Un tocco in più? I frangisole architettonici, pensati non solo per proteggere dalla luce diretta, ma anche per accogliere piante rampicanti, trasformando ogni terrazzo in un piccolo giardino sospeso. Tutti gli spazi esterni sono coperti, ampi e vivibili, ideali per godersi la casa in ogni stagione.

Efficienza energetica e comfort al primo posto

La palazzina sarà costruita secondo i più avanzati criteri di sostenibilità ambientale e risparmio energetico. Grazie all’utilizzo di tecnologie costruttive all’avanguardia, il complesso raggiungerà la classe energetica A4, la più alta in termini di efficienza e prestazioni.

Caratteristiche degli appartamenti

Pompa di calore per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria (eliminando completamente gas e caldaia)
Impianto di riscaldamento a pavimento, per un comfort termico uniforme e invisibile
Pannelli fotovoltaici indipendenti per ciascuna unità, per la produzione di energia pulita
pannelli fotovoltaici
Isolamento termico a cappotto per prevenire dispersioni, muffe e condensa
interni confortevoli e moderni
Infissi in alluminio Schüco con tapparelle motorizzate, per un comfort quotidiano ancora più semplice e intelligente e di altissima qualità
tapparelle motorizzare schuco
Garage privati e posti auto riservati, comodità essenziale per la vita moderna
garage privati e posti auto
Sistema di recupero calore: maggiore salubrità dell'aria, comfort ed efficienza

In un appartamento in classe A, un sistema con recupero di calore è fondamentale per garantire un ambiente salubre e ridurre gli sprechi energetici. Questo sistema, oltre a rinnovare l'aria, recupera il calore dall'aria espulsa per preriscaldare quella in ingresso, ottimizzando i consumi e migliorando il comfort abitativo. Perché è importante in classe A? Efficienza energetica: Le case in classe A sono altamente isolate, il che può portare a problemi di umidità e scarsa ventilazione se non si adottano soluzioni adeguate. Salubrità dell'aria: Il recupero di calore assicura un ricambio d'aria costante, eliminando l'umidità in eccesso e prevenendo la formazione di muffe e condense. Comfort: Il recupero di calore mantiene la temperatura interna più stabile, evitando sbalzi termici e migliorando il benessere generale. Risparmio energetico: Il recupero del calore riduce il carico di lavoro degli impianti di riscaldamento/raffrescamento, abbassando i consumi e le relative bollette. Come funziona il sistema recupero di calore? Il sistema preleva l'aria viziata dall'interno dell'appartamento, la fa passare attraverso uno scambiatore di calore e la espelle all'esterno. Contemporaneamente, preleva aria fresca dall'esterno, la filtra e la fa passare nello stesso scambiatore, dove viene riscaldata (o raffreddata) dall'aria in uscita prima di essere immessa negli ambienti.

Rendering esterni


Rendering interni


Tipologie abitative disponibili


Piano terra

2 appartamenti al piano terra con ampi giardini privati

Primo piano

2 appartamenti al primo piano con terrazze spaziose e panoramiche

Attico

2 attici esclusivi, con terrazze mozzafiato e privacy garantita

Planimetrie


Design
Comfort
Privacy
Efficienza

Il progetto si caratterizza per un’architettura dal tratto moderno e accattivante, capace di reinterpretare l’ambiente con linee pulite e materie naturali. Le facciate sono rivestite da intonachino silossanico dai colori neutri (“tonalità terra”), non solo molto eleganti ma anche traspiranti e resistenti alle intemperie e allo sporco. Ampie vetrate panoramiche e balconi generosi favoriscono la luminosità interna e il dialogo visivo con l’esterno. Un grande tetto verde pensile e piante ornamentali sugli spazi collettivi creano un microclima piacevole: proteggono dal caldo in estate e dall’umidità in inverno, migliorando il comfort e l’efficienza energetica complessiva. In tal modo il complesso residenziale si inserisce armoniosamente nel contesto urbano, offrendo ambienti di prestigio e uno stile contemporaneo ben riconoscibile.

La struttura è concepita per durare nel tempo e garantire massima sicurezza: pilastri e travi in calcestruzzo armato di classe C25/30 e murature perimetrali in laterizio (spessore 20 cm) sono dotati di cappotto termico (circa 13–14 cm) e intonaco isolante interno. Questi materiali certificati conferiscono all’edificio solidità antisismica e un eccellente isolamento termico e acustico. Ogni dettaglio costruttivo riflette cura e raffinatezza: gli infissi esterni sono in PVC bianco con triplo vetro isolante e intercapedine piena di argon, che massimizzano il risparmio energetico e il silenzio interno. Gli avvolgibili elettrici integrati assicurano la massima praticità d’uso e oscuramento totale. Nei vani scala e nelle zone comuni si trovano pavimenti in gres porcellanato di grande formato o pregiata pietra naturale, abbinati a scale in cemento rivestite anch’esse in pietra o gres. All’interno delle unità abitative il cliente potrà scegliere tra pavimento in legno prefinito o piastrelle in gres 60×60 cm di varie essenze e colori, garantendo ambienti eleganti e facili da pulire. Anche le finiture interne sono curate: i bagni saranno completi di sanitari sospesi e piatto doccia in ceramica, rubinetteria di design e dettagli coordinati con eleganza. Le porte d’ingresso sono blindate di sicurezza (classe 3), con pannellatura in legno coordinata agli infissi, mentre porte interne bianche in laminato e maniglie in alluminio spazzolato donano un aspetto uniforme e luminoso ai locali.

L’edificio è progettato per consumare il minimo indispensabile: ogni unità abitativa è certificata in classe energetica A, in linea con le normative più recenti. Il sistema termico è basato su pompe di calore aria-acqua ad alta efficienza, che alimentano l’impianto di riscaldamento a pavimento presente in ogni appartamento. In questo modo si elimina l’uso di combustibili fossili e si ottiene un rendimento energetico molto elevato, traducendosi in bollette leggere e basse emissioni. Il riscaldamento radiante garantisce una temperatura costante e confortevole in tutti gli ambienti; nei bagni è previsto anche un calorifero scaldasalviette in acciaio a bassa temperatura per maggior praticità. Completa il sistema di climatizzazione la predisposizione per raffrescamento estivo (impianto multisplit) con unità interne nei soggiorni e camere. Sul tetto sono installati pannelli fotovoltaici (circa 2,0 kW per abitazione) che contribuiscono alla produzione di energia elettrica pulita, aumentando l’autosufficienza energetica del complesso. Anche l’isolamento acustico è di alto livello: pareti divisorie e solai sono realizzati con materiali fonoassorbenti (lana di roccia o simili) e sottofondi anti-rumore, per garantire tranquillità acustica tra gli appartamenti. In sintesi, tutte le soluzioni impiantistiche e tecnologiche adottate assicurano un’elevata sostenibilità ambientale, riducendo i consumi e il proprio impatto sulla natura.

L’attenzione al benessere quotidiano degli abitanti è massima. Grazie all’ampia coibentazione e alla ventilazione controllata degli ambienti, gli appartamenti risultano freschi d’estate e caldi d’inverno, senza sbalzi termici. Gli infissi performanti e le tende motorizzate permettono di godere di una silenziosità ottimale, isolando dal rumore esterno. L’impianto elettrico prevede numerosi punti luce e prese (terrestri, satellitari, dati, telefoni) per ogni stanza, permettendo facili personalizzazioni in chiave domotica o multimediale. Ogni abitazione è predisposta per sistemi di sicurezza e automazione (come antifurti e controllo remoto di luci e tapparelle), offrendo la massima flessibilità tecnologica. Sul fronte dei servizi, il complesso è servito da un ascensore panoramico di ultima generazione che collega comodamente le autorimesse ai piani superiori. Anche le riserve idriche e l’impianto antincendio sono dimensionati secondo le normative più rigorose, per garantire affidabilità e sicurezza h24. Tutto ciò fa sì che vivere in questa residenza significhi godere di un comfort elevato, in un ambiente sano, luminoso e protetto.

Geometrie non è solo un nuovo edificio, ma un nuovo concetto di abitare, dove design, efficienza e qualità della vita si incontrano.

logo Geometrie colorato